Yard Real Estate


un palazzo a Roma gestito da Yard
Negli ultimi anni i temi della sostenibilità ambientale, sociale e della governance (ESG - Environmental, Social, Governance) stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nel processo di investimento.
Nel mondo delle imprese cresce l'attenzione responsa-bile verso una finanza sostenibile, che persegua il profitto, ma al tempo stesso sia attenta all'ambiente, alla società, alla governance delle aziende.
YARD S.p.A, una società con sede a Milano e Roma specializzata nella gestione dei servizi immobiliari, aderisce ai principi ESG sostenendo alcuni progetti in Italia e all'estero, in ambito sociale, culturale e ambientale. In collaborazione con AVASA, abbiamo deciso di partecipare a questa iniziativa abbracciando le motivazioni che la hanno ispirata, attraverso: la conservazione di una memoria collettiva da tramandare e l'integrazione culturale.
Tutto questo, senza dimenticare l'opportunità di offrire una prospettiva diversa nella creazione di nuovi posti di lavoro laddove la parola CRISI assume un significato ben più ampio e profondo, aprendo uno spiraglio concreto verso il futuro ad un popolo che vive un presente drammatico. Generare occupazione attraverso le professionalità locali, principalmente contadini dei villaggi e studenti, crea le basi per dare vita ad una impresa con cui collaborare con passione e tenacia.